Carlantonio Pilati e l'Italia da riformare
Incontro con Serena Luzzi, curatrice dell'edizione critica del libro più famoso del celebre giurista, e visita guidata a Palazzo Pilati

Serena Luzzi, professoressa presso l'Università di Trento, presenta la prima edizione commentata dell'opera di Carlantonio Pilati Di una riforma d'Italia. Ossia dei mezzi di riformare i più cattivi costumi, e le più perniciose leggi d’Italia'di recente pubblicazione. Introduzione a cura del presidente dell'Accademia roveretana degli Agiati, prof. Stefano Ferrari.
Precede l'incontro una visita a Palazzo Pilati.
Ingresso libero
La visita guidata a Palazzo Pilati è gratuita su prenotazione; iscrizioni fino a esaurimento posti telefonando alla Biblioteca comunale tel. 0463 451564.
organizzazione: Biblioteca Comunale Ville D'Anaunia Tassullo , Accademia roveretana degli Agiati