L'importanza della lettura fin da piccoli
Esperienze precoci e impatto sul neuro-sviluppo del neonato e del bambino

Probabilmente vi chiederete – Che senso ha leggere a un neonato? – ha la vista offuscata ed è lungi dal comprendere il significato delle parole. Dal punto di vista neuroscientifico la lettura è uno strumento molto potente per promuovere lo sviluppo cognitivo e comportamentale sin dai primi giorni di vita.
Con Elena Lorenzi, ricercatrice in neuroscienze, vedremo come tramite la lettura possiamo promuovere la socialità, le capacità emotive, l’osservazione, l’ascolto, l’immaginazione e la memoria, aiutando a prevenire e a mitigare eventuali anomalie del neuro-sviluppo.
L'incontro è dedicato a genitori ed educatori.
Entrata libera e gratuita
organizzazione: Biblioteca civica di Riva del Garda