La Biblioteca e la Pinter
Donne e uomini in cammino: storia, storie, poesia
Dalla collaborazione tra la Biblioteca e l'Associazione Riccardo Pinter nasce un ricco calendario di incontri con l'autore.
"Donne e uomini in cammino: storia, storie, poesia" è un ciclo di incontri con l'autore accomunato da più elementi che si intersecano tra loro: storia - intesa come testimonianza del passato; storie - quelle di donne e uomini nel loro peregrinare - poesia, quella che ispira da secoli gli individui nel loro cammino. Proprio il cammino è il filo conduttore di questa serie di incontri che saranno accompagnati da un piacevole accompagnamento musicale ad opera degli allievi del Conservatorio di Musica F. A. Bonporti di Riva del Garda e dalle letture del volontari della biblioteca.
Durante questo appuntamento incontriamo l'autore Vinicio Zuccali per parlare del suo libro "Everest: nello spazio della mente"
L'AUTORE
Nato a Varese ma rivano d'adozione dall'età di 5 anni, Vinicio Zuccali si è diplomato al liceo classico Maffei, per poi diventare medico di Medicina Generale e scrittore di libri e poesie per diletto. Ha scritto - oltre ad una raccolta di prossima pubblicazione di poesie quattro racconti - "La via dimenticata" (recensito al Film Festival della Montagna di Trento), "Il volo della farfalla" (citazione al premio Papaleoni) e "Giallo rivano" terminato ma ancora da editare.
LA TRAMA
Salire come metafora verso la cima del mondo, al limite, oltre noi stessi. Affrontare le asperità che portano in alto. Vivere le vertigini e i labirinti dell’esistenza nello spazio della mente. In alto, dove manca il respiro e la terra si inchina di fronte alla curva celeste. Salire senza trascurare le contraddizioni di chi si trascina laggiù, inseguito da una vita che la sorte dei dadi imprigiona più grama. E poi il finale, dove l’autore ci mostra una guida che esce dai canoni dati del nostro cercare; che avverte oltre i sensi il varco che ci accomuna al profondo respiro dell’universo, e forse ci salva.
In dialogo con l'autore in questo appuntamento ci sarà Mauro Grazioli.
Partecipazione gratuita
organizzazione: Biblioteca civica di Riva del Garda