Ludovic Maillet racconta
Calvino tra cinema e mondo

in collaborazione con Associazione Centro culturale La firma di Riva del Garda
Partendo da uno scritto autobiografico di Italo Calvino, Autobiografia di uno spettatore, e mostrando diversi estratti di film da lui visti e amati, Ludovic Maillet cercherà di mostrare al pubblico quanto il cinema americano degli anni ’30 abbia influenzato lui e un’intera generazione, quanto fosse un modo per evadere dalla triste realtà del fascismo e quanto
l’embargo voluto da Mussolini sui film hollywoodiani abbia fatto capire ad un giovane ragazzo cosa fosse una dittatura. Tutto questo cercando di essere – come insegna Calvino – il più possibile “leggero”.
I libri dell’incontro:
Autobiografia di uno spettatore
in: La strada di San Giovanni Mondadori
Entrata libera fino ad esaurimento posti
organizzazione: Biblioteca civica di Riva del Garda