I manoscritti medievali di Trento e provincia
![](/var/001/storage/images/pubblicazioni/i-manoscritti-medievali-di-trento-e-provincia/19275751-1-ita-IT/I-manoscritti-medievali-di-Trento-e-provincia_imagefull.jpg)
- ISBN: 978-88-8450-311-4
-
2010
- n°
20
Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i Beni librari, archivistici e archeologici
- Autore / Curatore: Adriana Paolini, Marina Bernasconi e Leonardo Granata
- Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale
Trento, Biblioteca capitolare dell'Archivio diocesano, Castello del Buonconsiglio, Fondazione Biblioteca S. Bernardino, Museo diocesano tridentino, Seminario teologico; Ala, Biblioteca comunale; Arco, Biblioteca civica; Lizzana, Archivio diocesano; Riva del Garda, Biblioteca civica; Rovereto, Biblioteca civica
Se il primo volume è stato interamente dedicato alla Biblioteca comunale di Trento perchè, da sola, essa conserva oltre la metà di tale patrimonio locale, in questo secondo volume vengono presentati tutti i manoscritti medievali posseduti da altre biblioteche della provincia.
Alla descrizione dei manoscritti di ciascuna biblioteca è preposta un'introduzione che illustra la storia dell'istituzione, la consistenza, composizione e provenienza del proprio patrimonio, l'indicazione delle principali personalità che vi hanno operato, informazioni e curiosità di vario genere e natura.
Per richiedere informazioni relativamente alla distribuzione rivolgersi a:
Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale
Piazza Venezia, 41 - 38122 TRENTO
Ornella Brol - tel. 0461 494462
e-mail: ornella.brol@provincia.tn.it
* La pubblicazione è solo in omaggio e scambio