Museo Storico Italiano della Guerra
Associazione Culturale
![](/var/001/storage/images/media/images/rovereto-il-castello-con-a-sinistra-il-torrione-malipiero/22440131-1-ita-IT/Rovereto-Il-castello-con-a-sinistra-il-torrione-Malipiero_imagefullwide.jpg)
Dalla sua inaugurazione nel 1921, il Museo Storico Italiano della Guerra è uno dei principali musei italiani dedicati alla Prima guerra mondiale.
Ospitato nel Castello di Rovereto, il museo offre due percorsi di visita: gli eserciti e le guerre tra Ottocento e Grande Guerra; il castello e le armi di età moderna.
La visita completa richiede circa un’ora e trenta – due ore.
Il museo organizza mostre temporanee e ricerche dedicate alla memoria della Grande Guerra e dei conflitti moderni e promuove un’intensa attività nel campo della didattica della storia. Il museo fa parte della Rete Trentino Grande Guerra.
Il percorso espositivo dedicato alla Prima guerra mondiale è stato recentemente rinnovato. Il percorso è dedicato al modo di combattere e alle dotazioni dei soldati, ma anche alle straordinarie trasformazioni che tutto questo conobbe tra l’Ottocento e la Prima guerra mondiale. Nelle vetrine è esposta una ricca raccolta di oggetti e fotografie, materiali relativi alla guerra di trincea, volantini, manifesti e testimonianze dell’esperienza di combattenti e civili.