Museo degli usi e costumi della gente trentina
l Museo si distingue per l’attenzione che dedica al sistema agrosilvopastorale della montagna trentina, alle lavorazioni artigiane di supporto al mondo contadino,alle testimonianze della religiosità, della musica e del folklore.

In un ricco percorso espositivo che attraversa 43 sale, il Museo si distingue per l’attenzione che dedica al sistema agrosilvopastorale della montagna trentina e alle lavorazioni artigiane di supporto al mondo contadino – legno, ferro, rame, ceramica, tessuti – fino alle testimonianze della religiosità, della musica e del folklore.
Vigneto storico - Avio
Il vigneto è composto da viti di lambrusco a foglia frastagliata piantate nei primi anni del Novecento