La biblioteca di San Michele all'Adige svolge le funzioni di biblioteca pubblica di base per la popolazione del paese e per quella del contiguo Comune di Faedo. Gode di una sede luminosa e ampia a pianta unica, articolata nelle diverse sezioni mediante l’arredo. Offre risorse per la lettura e la ricerca, curando in particolare la sezione bambini e ragazzi, per i quali sono in corso di allestimento fondi bibliografici in lingua originale, inglese e tedesca. Mette a disposizione del pubblico, tra l'altro, uno sportello Linux.
Attua iniziative culturali, quali letture animate, laboratori, mostre bibliografiche, incontri con autori, presentazione di libri, e di educazione permanente, quali corsi di inglese, italiano per stranieri, fotografia, informatica e incontri periodici sull'open source.