Inaugurata nel 1997, la biblioteca di Tesero è uno spazio aperto a tutti, un servizio amichevole che cerca di rispondere alle diverse esigenze di conoscenza, informazione, relax e divertimento. Senza trascurare nessuno, riserva particolare attenzione ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, sia per i materiali proposti, sia per le iniziative organizzate, sia per gli spazi dedicati. Dal 2012 aderisce al "Distretto Famiglia Valle di Fiemme". La biblioteca collabora con le realtà scolastiche e accoglie le classi per parlare di libri e di lettura, per laboratori sull'illustrazione e sulle storie e per attività varie legate al mondo della parola scritta. Offre approfondimenti negli ambiti del cinema e teatro, della letteratura per l’infanzia e dei presepi, emblema della Tesero natalizia. L’ambiente è piacevole e accogliente. L’orario di apertura è distribuito in modo tale da favorire la frequenza anche di chi lavora. Tra le iniziative culturali promosse recentemente, si ricordano: vari incontri con autori ed esperti; il progetto Letture con gusto in collaborazione con il Centro Formazione Professionale, settore alberghiero; Sceglilibro, premio dei giovani lettori; gli appuntamenti sulla storia locale e i laboratori scientifici per i bambini Scienza Snack, realizzati in collaborazione con Editoriale Scienza. Appuntamenti ricorrenti sono: Uno zaino pieno di libri proposte estive per bambini e adulti; iniziative varie nell'ambito del progetto Nati per leggere; il Progetto lettura con proposte di promozione alla lettura per i vari gradi di scuola; le proiezioni dal Trento Filmfestival-Montagna Società Cinema Letteratura; la mostra bibliografica Pagine per non dimenticare e appuntamenti di approfondimento sul tema dell’Olocausto; presentazioni di libri, incontri con gli autori, serate culturali con esperti su tematiche varie; mostre bibliografiche.