La biblioteca del Format si articola in tre sezioni: la biblioteca vera e propria, dotata di libri e riviste, la videoteca del cinema d’autore e la mediateca didattica. La biblioteca dispone di un patrimonio di oltre 6.000 titoli. È specializzata in particolare sul cinema, sulla storia e sulle tecniche del grande schermo. Dispone anche di testi di fotografia, computer grafica, mass media e arti visive in generale. Gli argomenti trattati in libri e riviste possono essere approfonditi anche utilizzando i video presenti nella videoteca d’autore e nella mediateca didattica che possono essere presi in prestito per supportare attività correlate al mondo del cinema e del video o lezioni scolastiche specifiche, oppure guardati nelle 10 postazioni video attrezzate per la visione individuale. La sezione videoteca del cinema d’autore mette a disposizione oltre 8.000 titoli in videocassetta e DVD tra i più significativi e rappresentativi della storia del cinema: un’amplissima scelta di film d’autore, anche in lingua originale, catalogati per regista, anno di produzione, genere e tematiche, cui si affianca l’offerta di percorsi didattici cinematografici strutturati. La mediateca didattica offre oltre 12.000 titoli in videocassetta, CD rom, diapositive di programmi didattici e culturali, di formazione e approfondimento, classificati in collane tematiche. È possibile richiedere consulenza per la ricerca di programmi adatti alle singole materie scolastiche e per la realizzazione di percorsi didattici tematici.