La biblioteca intercomunale di Vezzano, Padergnone e Terlago individua nelle attività di promozione della lettura e di educazione permanente i fondamenti della sua mission, perseguita in interazione costante con le agenzie culturali ed educative del territorio e con il Sistema bibliotecario trentino. Gli spazi allegri e accoglienti, il patrimonio aggiornato e accattivante e l’atmosfera cordiale ne hanno fatto un luogo di riferimento e incontro per le comunità di riferimento. Tra le iniziative culturali recentemente realizzate, si citano: il convegno Il lettore, innanzitutto che ha posto le basi per una collaborazione permanente tra biblioteca e scuole a favore della diffusione della lettura; il percorso Ad occhi aperti per un uso consapevole dei mezzi audiovisivi; il corso di storia della musica e dell’arte rinascimentali Al tempo dei Madruzzo e La tempesta di W. Shakespeare. Jazz teatrale con letture scelte. Annualmente la biblioteca organizza iniziative per il Giorno della memoria e per la Festa della donna e dedica ai temi della pace e della civile convivenza Tutti i colori della pace. Altre iniziative organizzate periodicamente, sono seminari e conferenze su argomenti di varia attualità e la presentazione di novità librarie; nell'ambito dell’educazione permanente, corsi di lingue, di storia della musica e dell’arte, di bricolage. Presso la biblioteca, e da essa supportato, è attivo un Gruppo di lettura.