Spazio Off
Piccolo teatro aperto a compagnie, gruppi e singoli artisti che lo utilizzano come vera e propria ‘fucina’ produttiva

Lo Spazio Off di via Venezia a Trento nasce nel settembre 2005 grazie all’impegno dell’Associazione Spazio Off di Trento.
Si tratta di un’ex-officina meccanica inserita in un palazzo storico risalente alla metà del XIX secolo. Dopo due anni di attività nei locali al primo piano dell’edificio con corsi di teatro, recitazione e musica, l’associazione“scopre” nella primavera del 2005 il gioiello che aveva al piano di sotto, e decide di dare vita a un vero e proprio “teatro”, restaurando completamente i due locali dell’ex-officina meccanica, mantenendo i soffitti a volta e il caratteristico pavimento in pietra rosa e bianca. All’entrata una sorta di foyer, poi una tenda rossa introduce allo spazio teatrale vero e proprio: cinquanta posti a sedere per un palco di cinque metri per quattro. L’ideale per vivere in intimità e intensità tutto ciò che avviene sul palcoscenico. Ma l’“Officina” sopravvive anche nella missione dello spazio: un vero e proprio laboratorio artistico aperto alla cittadinanza in cui fare, vedere, respirare arte, dal teatro, alla musica, alle mostre.
Dopo sette anni di stagioni, rassegne, eventi, mostre, concerti, cineforum e serate a tema, lo Spazio Off decide di cambiare pelle: chiude al pubblico, ma apre alle compagnie , virando verso quella che è diventata la sua reale vocazione: l’ospitalità di residenze, allestimenti, prove e produzioni. Fine, quindi, delle attività rivolte al pubblico, ma rilancio e apertura 365 giorni all’anno a nuove compagnie, gruppi e singoli artisti che vorranno usare e quindi far vivere lo Spazio Off come vera e propria ‘fucina’ produttiva.
Notes on the accessibility to the site
The indicated parking is located in Piazza Port’Aquila. The access path, from the parking lot to the building, has an 8% gradient and is served by a sidewalk without a final slide (which is height 23.5 cm). The indicated ramp has a sloping step in front of the entrance door. Pit is fully walkable and has movable chairs. Access to the stage has a 35 cm high step.
Information collected by the staff of the Cooperative HandiCREA.