Arco Christmas market
The Christmas market in the medieval town of Arco mixes the Nordic tradition and a touch of local Italian lifestyle.
Take the chance to live the festive atmosphere between the little wooden houses, while enjoying events, entertainments and shows for the whole family. For the children there is the little farm with a lot of pets and ponys to ride and our special Christmas train, too. The adult can in the meantime visit the crib exhibition, visit the town with a free guided tour or listen to a Christmas concert.
On December 7th a firework display from the castle will light up the whole centre of Arco and the stand will be open until 9.30 pm.
source www.gardatrentino.it
DUE PASSI TRA I PRESEPI
Una passeggiata di circa unora consente di rivivere la gioia più vera, quella che scalda i cuori, allinsegna di una tradizione che in Trentino è sempre stata radicata: la voglia di riunirsi intorno ai presepi familiari per rievocare la nascita di Gesù Bambino. Più di cinquanta presepi verranno allestiti lungo le vie del paese di Bolognano di Arco, negli antichi vòlti, nelle cantine, sulle finestre delle case più vecchie.
Lintento di questa iniziativa è di arricchire un patrimonio artistico, storico e culturale che si è andato riscoprendo in questi anni grazie allimpegno delle famiglie, del Gruppo Presepi e Concerti di Bolognano e delle altre associazioni del paese.
Bolognano di Arco
Da venerdì 21 novembre a martedì 6 gennaio
NATALE IN MUSICA
I suoni del Natale sono protagonisti al Mercatino ad Arco.
Fatevi accompagnare dalle magiche note dei Pastori che con i loro ottoni vi faranno riscoprire le melodie della tradizione anglosassone.
La novità musicale di questanno sarà la presenza del Coro Lago di Tenno domenica 14 dicembre, che con un vasto repertorio vi farà riascoltare i canti della tradizione.
Altri appuntamenti musicali per riscoprire lo spirito del Natale arricchiranno i lunghi pomeriggi invernali.
VISITA GUIDATA DEL CENTRO STORICO
Visite guidate gratuite del centro storico di Arco alla scoperta dei più importanti monumenti del centro, della storia, dei costumi e dei parchi della città.
La visita inizia con la parte ottocentesca del Kurort austriaco, luogo di cura e soggiorno estivo ed invernale, punto dincontro dellormai decadente aristocrazia austriaca, per toccare poi i punti più interessanti della parte medievale.
Tra i luoghi di interesse storico e artistico che la visita permette di ammirare: il Salone delle feste nel Casinò Municipale di Arco; la Passeggiata invernale e i Giardini destate con il monumento a Giovanni Segantini; Palazzo Marchetti, una delle residenze della famiglia DArco costruito nel XVI secolo; e ancora Piazza Tre Novembre, la Chiesa Collegiata, il borgo medievale di Stranfor, lArboreto.
Le visite non riguardano le comitive, sono riservate esclusivamente agli individuali e piccoli gruppi di max 10 persone.
Ritrovo presso il punto informazioni del mercatino in Piazzale Segantini dal 21 novembre al 6 gennaio: sabato e festivi | 10.30.
L'ALBERO DEI DESIDERI
vorrei che il Natale accendesse di luci tutta la città,
vorrei che il Natale ci facesse riscoprire tradizioni lontane,
vorrei che il Natale scaldasse i cuori come un buon brulé,
vorrei che il Natale risuonasse di canti e risate,
vorrei che il Natale durasse per sempre!
E tu cosa vorresti? Scrivilo sui biglietti del Mercatino di Natale ed appendilo sullalbero dei desideri!
Le frasi migliori saranno pubblicate sulla pagina Facebook dellevento!
NARRAZIONI DI LUCE
La luce e la vivacità del Mercatino di Natale accendono le buie notti invernali di Arco e i luoghi di interesse storico e naturalistico si illuminano di nuovo splendore. Come ogni anno la piazza centrale della città è rischiarata da un grande albero di Natale e i palazzi che lì si affacciano mostrano un Calendario dellAvvento unico nel suo genere, che scandisce lattesa della festa più amata.
Le luci di Natale illuminano le facciate delle chiese di S. Bernardino, S. Anna e la Collegiata.
Come non lasciarsi ammaliare dagli evocativi quadri della natività proiettati sui palazzi più importanti?
A completare questa narrazione di luce il borgo medievale di Stranfor si accende delle luci dei presepi che si possono ammirare sulla via.
organization: Assocentro - in collaborazione con l'ufficio [e]VENTI di Riva del Garda