Escursione guidata alla chiesetta di S. Valentino

Cultural exhibitions and events

Vivi l'Ambiente 2005

Escursione lungo la stradina panoramica che sale fino alla sommità della collina di Tenna fra vecchi vigneti e boschetti pionieri sui terreni abbandonati. Il luogo è particolarmente interessante dal punto di vista storico (dai reti ai Romani lungo la Via Claudia Augusta - Castel Brenta - l’antica chiesetta di S. Valentino - il forte bellico di Tenna), paesaggistico, naturalistico (esposizione favorevole per numerose specie officinali spontanee).
Destinatari: la pendenza di parte del tracciato fa consigliare un minimo di allenamento
Luogo: Colle di Tenna, versante meridionale
Calendario: il giovedì ogni 15 giorni dal 9 giugno al 18 agosto
Orario: dalle 9.00 alle 12.00. Partenza dalla fraz. Brenta, presso il parcheggio della “pizzeria al Sole”
Prenotazioni: entro le ore 18.00 del giorno precedente presso la biblioteca di Caldonazzo (Viale Stazione, 2 – 38052 Caldonazzo - tel. e fax 0461 724380; e-mail: caldonazzo@biblio.infotn.it). Max 20 partecipanti. L’iscrizione è gratuita
Note: è consigliato usare calzature adeguate e portare una scorta d’acqua; in caso di maltempo l’attività verrà annullata
Collaborazioni: con la Biblioteca di Caldonazzo

Laboratorio territoriale di educazione ambientale dell’Alta Valsugana
Sportello ambientale di Levico Terme presso Casa dei giardinieri del SRVA-PAT, Parco delle Terme di Levico
38056 Levico Terme
Tel/fax 0461 702263 - altavalsugana@educazioneambientale.tn.it
Orario apertura: martedì 9.00 - 12.30 (0461 702263)
Per informazioni rivolgersi all’operatore: Nicola Curzel (328 8508901)


organization: Provincia autonoma di Trento Assessorato all’Urbanistica e ambiente - APPA Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente Settore Informazione e Qualità dell’ambiente