Mostra Mercato dei Prodotti Tipici Biologici e Integrati della Val di Gresta

Cultural exhibitions and events

38ª Mostra Mercato dei prodotti ortofrutticoli della Valle degli Orti più famosa del Trentino, fra le prime d'Italia ad adottare l'agricoltura biologica e integrata, all'insegna del rispetto dell'ambiente e della salute

Esso rappresenta l'evento clou dell'autunno grestano, entrato come appuntamento consolidato nel periodo della raccolta, a settembre, e atteso sia dagli addetti ai lavori (agricoltori, in particolare), sia da nicchie di mercato attente alla qualità e alla genuinità dei prodotti. Si struttura su più fine settimana e si compone di una sezione espositiva dei prodotti grestani e di varie iniziative a tema che caratterizzano i weekend

Programma Manifestazioni XXXVIII Mostra Mercato

Mercoledì 10|09
• ore 11.00 Trento, Via Segantini Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord-Est - Sala don Guetti
Conferenza stampa presentazione eventi Mostra Mercato Val di Gresta

Venerdì 19|09
• ore 20.30 Sala Conferenze Casa Anziani Ronzo - Chienis
Presentazione del libro "Mori e Val di Gresta: 110 anni di immagini"
a cura della Cassa Rurale Mori - Val di Gresta

Sabato 20|09
• ore 16.00 Palestra comunale di Ronzo - Chienis
Inaugurazione della 38a edizione della Mostra Mercato
con la partecipazione del Coro Monte Stivo e del Corteo Storico

• Apertura della Mostra “La terra racconta…: galleria di ortaggi e vecchi utensili in mostra”
a cura di Paul Sark

• Mostra di scarpe d'epoca del "calier" Marcello Tomasini.
Organizza Museo didattico Mori - Val di Gresta

• Apertura della Mostra personale “Acquarelli di Raffaella”
a cura di Raffaella Baldessari

• Rinfresco d'inaugurazione a cura dei ristoratori della Val di Gresta

Nei ristoranti della Val di Gresta menù degustazione a tema

Domenica 21|09
• ore 10.00 - 19.00 Palestra comunale di Ronzo - Chienis
Esposizione e vendita prodotti tipici al padiglione fieristico
Mostra “La terra racconta…: galleria di ortaggi e vecchi utensili in mostra”

• Mostra personale “Acquarelli di Raffaella”
a cura di Raffaella Baldessari

• Mostra di scarpe d'epoca del "calier" Marcello Tomasini.
Organizza Museo didattico Mori - Val di Gresta

• ore 10.00-19.00 Casa Mazzocchi
Mostra "na volta i feva"

• ore 10.00 Parco urbano
"Agricolture" spettacolo itinerante alla scoperta dei tesori della terra trentina
A cura di Trentino Spa, Apt di Rovereto Vallagarina

• ore 15.00 Palestra comunale di Ronzo - Chienis
Laboratorio per bambini/e: MINESTRONE? CHE BONTA' !
Laboratori di scoperta dell'uso delle verdure dalla preistoria ai nostri nonni.
A cura del museo didattico Mori - Val di Gresta

• ore 16.00 per le vie del paese
Sfilata e concerto della Banda Mori - Brentonico

Nei ristoranti della Val di Gresta menù degustazione a tema

Sabato 27|09
• ore 15.00 D'intorni di Ronzo - Chienis (partenza dalla palestra comunale)
Io? Bio? Passeggiata attraverso i campi alla scoperta dell'agricoltura biologica.
A cura del centro di esperienze "La natura a portata di mano"
Prenotazione presso la Biblioteca Comunale tel. 0464 802915

• ore 10.00-18.00 Ristorante Antica Gardumo
Mostra personale di pittura di Eufemia Pergolis.
A cura del Ristorante Antica Gardumo

Domenica 28|09
• ore 10.00-19.00 Palestra comunale di Ronzo - Chienis
Esposizione e vendita prodotti tipici al padiglione fieristico.
Artigianato e agricoltura si incontrano

• ore 10.00-19.00 Casa Mazzucchi
Mostra "na volta i feva"

• ore 10.00 Consorzio ortofrutticolo a Ronzo - Chienis
Visita al consorzio Val di Gresta
(su prenotazione tel. 340 7540443)

• ore 11.30-16.30 nei "volti" di Ronzo - Chienis
Itinerari gustosi in Val di Gresta: assaggio di piatti grestani a base di patate
(costo 12 Euro per l'intera degustazione, con bevande, esclusi i dolci)

• dalle ore 15.00 Palestra comunale di Ronzo - Chienis
Laboratorio per bambini/e: MINESTRONE? CHE BONTÀ !
Laboratori di scoperta dell'uso delle verdure dalla preistoria ai nostri nonni.
A cura del museo didattico Mori - Val di Gresta

Nei ristoranti della Val di Gresta menù degustazione a tema

Sabato 4|10 Domenica 5|10
• Centro Storico Mori
Ganzega d'autunno a cura della Pro Loco Mori - Val di Gresta

• ore 15.00-18.00 Casa giovani Parrocchia di Ronzo - Chienis
Mostra Micologica

Domenica 5|10
• ore 10.00 Consorzio ortofrutticolo a Ronzo - Chienis
Visita al consorzio Val di Gresta
(su prenotazione tel. 340 7540443)

• ore 10.00-18.00 Casa giovani Parrocchia di Ronzo - Chienis
Mostra Micologica

• ore 10.00-15.00
Rampipatata: gara di mountain bike per ragazzi/e dai 6 agli 11 anni

• ore 15.00 Consorzio ortofrutticolo a Ronzo - Chienis
Itinerari gustosi in Val di Gresta: assaggi di verdure

Nei ristoranti della Val di Gresta menù degustazione a tema

Venerdì 10|10
• ore 20.30 Sala Conferenze Casa Anziani Ronzo - Chienis
Serata di presentazione della ricerca"Giovanni G. Ciaghi: una biografia migratoria tra Austria e Italila (1906 - 1926)"
tesi di laurea di Ilaria Tranquillini

Domenica 12|10
• ore 10.00 Consorzio ortofrutticolo a Ronzo - Chienis
Visita al consorzio Val di Gresta
(su prenotazione tel. 340 7540443)

• Parco Urbano Ronzo - Chienis
Gnoccolarte: l'arte di fare gli gnocchi

• ore 15.00 Intrattenimento musicale

Nei ristoranti della Val di Gresta menù degustazione a tema

Domenica 19|10
• ore 10.00 Consorzio ortofrutticolo a Ronzo - Chienis
Visita al consorzio Val di Gresta
(su prenotazione tel. 340 7540443)

• ore 15.00 Consorzio ortofrutticolo a Ronzo - Chienis
Itinerari gustosi in Val di Gresta: "vin brulè e castagne"

Nei ristoranti della Val di Gresta menù degustazione a tema