Week-end in campagna tra i meleti della Valle di Non

Cultural exhibitions and events

Un’occasione speciale per sperimentare dal “vivo” la raccolta delle mele, una tradizione che, in Valle di Non, si rinnova ormai da decenni. I partecipanti saranno guidati dagli stessi frutticoltori alla scoperta dei segreti delle mele e dei metodi di coltivazione del “frutto proibito” che è divenuto ormai simbolo di un’importante realtà produttiva. In virtù del lavoro costante, dell’attenzione e del rispetto della natura, il Consorzio Melinda può per primo fregiarsi del marchio DOP (denominazione di origine protetta).
Ritrovo ad ore 10.30 a Mondomelinda (Segno di Taio) dove i partecipanti saranno accolti con un drink di benvenuto. Successivo trasferimento in aziende agricole per partecipare attivamente alla raccolta portandosi a casa 1 cassetta di mele da 15 Kg (costo 15 Euro).
Adesione gratuita ed aperta a tutti, ma vi è l´obbligo di prenotazione entro le ore 19.00 del 1° ottobre.