Giardini ritrovati
Spazi e caratteri delle architetture verdi in Trentino
![](/var/001/storage/images/media/images/il-giardino-di-villa-de-mersi-a-villazzano-di-trento-ph-paolo-sandri-soprintendenza-beni-culturali/23091253-1-ita-IT/Il-giardino-di-Villa-de-Mersi-a-Villazzano-di-Trento-ph-Paolo-Sandri-Soprintendenza-beni-culturali_imagefullwide.jpg)
Un viaggio introduttivo all'arte dei giardini e alle sue espressioni trentine, alla scoperta di un patrimonio seducente ma fragile, ricco di realtà talora nascoste: giardini di castelli, di ville e di palazzi, parchi pubbli-ci e parchi termali, che traggono la loro peculiarità dalle forme e dal clima del contesto alpino.
Di queste architetture verdi, in equilibrio dinamico tra natura e artificio, la mostra sviluppa i caratte-ristici macro-temi, dall'immersione nel paesaggio al tema del limite, dagli spazi aperti alla presenza dell'acqua e di manufatti sapientemente integrati nella vegetazione.
Allestita presso Palazzo delle Albere, già al centro di un fitto tessuto di campi, orti e giardini, l'inizia-tiva propone soluzioni multisensoriali, immersive e coinvolgenti. Una sezione è dedicata infine al giardi-no che diventa set e alle scene di film per il cinema e la televisione ambientate in alcuni dei più celebri complessi verdi della provincia.
Ingresso libero
organizzazione: Soprintendenza per i beni culturali