Le alegre comari de...
IX Rassegna teatrale del Pellicano
![](/var/001/storage/images/media/images/filo-argento-vivo-le-alegre-comare-de/19593003-1-ita-IT/Filo-Argento-Vivo-Le-alegre-comare-de_imagefullwide.jpg)
Compagnia Argento Vivo di Cognola
Spettacolo molto liberamente tratto da “Le allegre comari di Windsor” di Shakespeare
Tradotto in dialetto trentino da Giorgio Clementi
Regia di Camillo Avi
È proprio vero che i vizi dell’uomo attraversano i secoli e non tramontano mai. Se mai cambiano d’aspetto, ma sotto sotto son sempre quelli. Questo testo ne parla e richiama, almeno in parte, l’opera di Shakespeare "Le allegre comari di Windsor" adattandolo al nostro ambiente e ai nostri tempi.
Il vecchio Gastone, “Falstaff ”, non si rassegna agli anni che passano e pensa d’essere ancora affascinante e piacente tanto da far girare la testa alle donne: tutte. La sua sfacciataggine e impudenza lo fanno diventare facile bersaglio degli scherzi di due amiche, “allegre comari “ che vogliono così castigare questo vecchio irriducibile sporcaccione e dargli una lezione di buon costume… La costanza delle due nell’architettare la triplice beffa ai danni dell’uomo che ha tentato di insidiare la loro virtù, riuscirà a convincerlo a desistere? Forse no. E il vizio continua.
Biglietti
- intero € 5
- ridotto € 3 (bambini fino a 12 anni)
Pacchetto famiglia: i minori accompagnati dai genitori o dai nonni entrano gratis.
organizzazione: Filodrammatica di Verla