Natale in Valsugana

Manifestazioni ed eventi

MERCATINO DI NATALE
A Levico Terme nel Parco secolare degli Asburgo dal 22 novembre al 4 gennaio 2004
A rendere ancora più festosa l'atmosfera non mancheranno musica, gruppi folkloristici, spettacoli pirotecnici e tutti i sabati e le domeniche passeggiate in carrozza trainata da cavalli.

FESTA DELLA POLENTA
Il 28 novembre e il 13 dicembre al Parco degli Asburgo a Levico ci sarà la distribuzione gratuita di polenta "conzada". Da non perdere per i buongustai l'iniziativa "A tavola con Sissi" per assaggiare originali menù completi con piatti e prelibatezze della cucina asburgica, antica e nobile tradizione per Levico Terme, meta termale prediletta dalla nobiltà dell'Impero austroungarico.

NATALE A CORTE
6-8 e 13-14 dicembre a Caldonazzo. La quarta edizione di Natale a Corte è ospitata nella magica atmosfera della Magnifica Corte - Trapp. Due fine settimana, dalle ore 10 alle ore 19, con il Mercatino di Natale, con degustazione di prodotti tipici e specialità trentine come insaccati, formaggi e Parampampoli, vini e caldarroste accompagnate da fumante vin brulè. Altri stand offrono artigianato tipico e originali regali natalizi. In occasione del mercatino sarà allestita una mostra di presepi artistici e la mostra "I presepi dei bambini" realizzati dagli alunni delle scuole elementari della Valsugana e dintorni. Faranno da contorno spettacoli, concerti natalizi e animazione per bambini.

SPETTACOLI PIROTECNICI
il 6 e 27 dicembre a Levico Terme nel Parco delle Terme animeranno i Mercatini di Natale.

STROZEGADA DI SANTA LUCIA
venerdì 12 dicembre a Levico Terme Nel pomeriggio a partire dalle ore 17, sfilata delle "Strozeghe" per le vie del paese e ritrovo in Piazza della Chiesa, arrivo di S. Lucia, lancio dei palloncini con le letterine, musica e distribuzione di dolci per tutti i bambini.

ITINERARIO DEI PRESEPI
• 20 dicembre-6 gennaio IX edizione del Presepe vizin a ca' - mostra di presepi nei quartieri, chiese, portici e vetrine di Levico Terme e frazioni della cittadina termale.
• 20 dicembre-6 gennaio Itinerario dei presepi per le vie di Caldonazzo con presepi allestiti nei punti particolarmente caratteristici della località.
• 13 dicembre al 6 gennaio Mostra dei presepi artistici - X Edizione - a Pergine Valsugana. In via delle Pive presso la sala polivalente della Casa di Riposo. Una mostra molto ricca e di qualità che propone opere inedite e manufatti provenienti da tutto il mondo a cura dell'associazione "Amici del Presepio" di Pergine Valsugana.

PRESEPE VIVENTE
Mercoledì 24 e lunedì 29 dicembre a Levico Terme vere e proprie rievocazioni della Natività alle quali partecipano tutti gli abitanti in veste di figuranti o come spettatori. La tradizione del presepe vivente è molto sentita ed è accompagnata da canti natalizi a cura dei cori locali e distribuzione di dolci tipici e vin brulè.

BRUSAR LA VECIA
Mercoledì 31 dicembre a Levico Terme antica tradizione popolare per dare l'addio all'anno vecchio e salutare quello nuovo. La manifestazione si conclude con un variopinto spettacolo pirotecnico

GRANDE FESTA DI FINE ANNO CON SPETTACOLO PIROTECNICO
Mercoledì 31 dicembre a Levico Terme i festeggiamenti cominciano nel pomeriggio con "Brusar la Vecia" e in tarda serata si aspetta la fine dell'anno con musica e ballo. A mezzanotte si prosegue in musica con Capodanno in piazza con grande brindisi in compagnia e ballo. Seguirà alle ore 24.45 circa lo spettacolo pirotecnico.

CANTAPORTEGHI
Martedì 6 gennaio 2004 a Levico Terme nel pomeriggio verso le ore 17 Canti natalizi eseguiti dal Coro Femminile "Angeli Bianchi" che propone un caratteristico concerto nei suggestivi "porteghi" del centro cittadino termale.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.