Ninaninà
Un concerto speciale dedicato al Natale, elaborato su canti della Tradizione “Cantare la Stella”, Pastorali e Ninnenanne della tradizione popolare veneta e toscana

Voce, cornamuse, nyckelharpa, salterio, fisarmonica, campanelli tessono una trama in cui la memoria s’intreccia con l’immutato incanto della chiara notte.
Il concerto sarà eseguito da un ensemble d'eccezione, formato dai polistrumentisti Luciano Sberze, Alessandro Ferrarese e dalla voce di Angela Batoni. Il gruppo attinge al multicolore repertorio della musica popolare veneta e toscana, senza tralasciare un particolare sguardo alla cultura musicale nordeuropea. La personale sensibilità orienta la scelta dei brani e la loro conseguente realizzazione. I prediletti colori fiabeschi sono un invito alla riscoperta dell’armonia con la natura, le sue forme, la sua fragile e inebriante bellezza. L’uomo, lontano dalla proterva egemonia, nell'innocente forza del suono ritrova e condivide l’intima gioia del canto, della danza, della festa.
Ingresso gratuito
Il concerto si terrà in Sala Arazzi del Museo Diocesano Tridentino e sarà l’occasione per uno scambio di auguri natalizi.
organizzazione: Museo Diocesano Tridentino