Palazzi Aperti a Riva del Garda
Palazzi Aperti
I municipi del Trentino per i beni culturali
Liniziativa «Palazzi aperti» che si sviluppa lungo tutto il mese di maggio 2008 è promossa dallAssessorato alla cultura, turismo e biblioteche del Comune di Trento assieme a numerosi Comuni trentini, tra cui Riva del Garda, e in collaborazione con lAssessorato provinciale alla cultura. Uniniziativa nata con lintento di avvicinare il pubblico a siti monumentali normalmente non compresi negli itinerari turistici più affermati.
Lappuntamento di Riva del Garda con «Palazzi aperti» è sabato 17 (ore 15 e 17) e domenica 18 maggio (ore 10.30 e 15) con le visite guidate a Villa Angelica di San Giacomo (ex Villa Fiorio di San Cassiano), limponente dimora del XVII secolo in cui visse Vincenzo Errante.
La manifestazione dà anche lopportunità ai Comuni di riscoprire e valorizzare aspetti importanti e valori concreti del proprio patrimonio storico, artistico e culturale, oltre che di offrire ai cittadini loccasione di avvicinarsi in modo piacevole alla riscoperta del passato orientato verso il futuro.
Le singole iniziative sono coordinate in modo da offrire in tutta la provincia lungo tutto il mese di maggio un percorso vario e sostanzioso alla scoperta di palazzi, chiese, sacrestie, cappelle, corti e borghi. Il tutto con laccompagnamento della musica.
Lappuntamento di Riva del Garda con «Palazzi aperti» è sabato 17 (ore 15 e 17) e domenica 18 maggio (ore 10.30 e 15) con le visite guidate a Villa Angelica di San Giacomo (ex Villa Fiorio di San Cassiano), limponente dimora del XVII secolo in cui visse Vincenzo Errante. La visita comprende anche la chiesa e il parco «Ninfale», tutelato dalla Soprintendenza provinciale ai beni architettonici. Le visite guidate si concludono con letture tratte dallopera di Vincenzo Errante, in collaborazione con la Biblioteca civica di Riva del Garda.
La durata complessiva delle visite guidate va da unora a unora e mezza; ogni gruppo è formato da un massimo di 20 persone.
È richiesta la prenotazione entro e non oltre il 15 maggio telefonando al numero 0464 573 917 in orario 9-12 e 15-17 dal lunedì al giovedì, e 9-12 il venerdì.
Il ritrovo è 15 minuti prima dellinizio allingresso di Villa Angelica in via San Giacomo 48.
organizzazione: Comune di Riva del Garda