Il viaggio disegnato a memoria
Una mostra dedicata al fumetto per raccontare l'orrore della Shoah

La Biblioteca Valle di Cavedine in occasione del Giorno della Memoria 2019 ospiterà presso tre delle sue sedi la mostra dedicata al fumetto realizzato da Letizia, Tommaso Depedri e Luigi Penasa, che nasce dall’esperienza dei tre artisti a bordo del Treno della memoria.
Nelle tavole della mostra, a cura di Studio d’arte Andromeda di Trento, il fumetto diventa un linguaggio che riesce a unire l’orrore del passato con la memoria del presente. Con grande sensibilità i due artisti Letizia e Tommaso Depedri, con la guida e la condivisione dell’artista trentino Luigi Penasa, sono stati in grado di rendere con sensibilità le emozioni e le riflessioni che ha suscitato in loro incontrare e visitare in prima persona i luoghi dell’Olocausto.
organizzazione: Biblioteca pubblica intercomunale "Valle di Cavedine"