Il volo della farfalla notturna
Luisa Gretter Adamoli dialogherà con Francesca Candotti De Guido, autrice del romanzo
![](/var/001/storage/images/media/images/il-volo-della-farfalla-notturna/26329252-1-ita-IT/Il-volo-della-farfalla-notturna_imagefullwide.png)
Il volume (Farsiunlibro.it, 2023, pagine 245), ambientato durante la seconda guerra mondiale, ripercorre la vita di una tranquilla famiglia piccolo-borghese di Trento, composta dai genitori Enrico e Lisa e da cinque figli. Eventi drammatici segnano la loro storia: bombardamenti, sfollamento, l'armistizio dell'8 settembre '43; e dura è la lotta nell'affrontare le difficoltà quotidiane e i disagi di ogni tipo, che in un intreccio di esperienze e di episodi compongono uno spaccato di vita degli anni di guerra e del primo Dopoguerra. Una farfalla notturna, "a volte presagio a volte rivelazione", che ha in sé "qualcosa di inquietante e misterioso", appare in alcuni momenti critici ed il suo volo, concitato e disorientato, diventa metafora della vita, condizionata da circostanze e avvenimenti imprevedibili che mutano il suo corso. Così accade anche per gli amori avventurosi di Mara, la figlia maggiore.
Partecipazione gratuita
Per informazioni potete contattare uno dei seguenti recapiti: tel. 0461: 502390-502391, email biblioteca@comune.pergine.tn.it
organizzazione: Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana e Valle del Fersina