Forte Mattarello
Posto a protezione di due direttrici stradali vitali: quella proveniente da sud (Rovereto) e quella proveniente da est (Valsorda–Passo della Fricca–Valsugana).

[
Soprintendenza per i beni culturali]
Ultimo del complesso di Mattarello , fu costruito in località Zampetta e, a differenza delle batterie che erano rivolte ad ovest, era posto a protezione di due direttrici stradali vitali: quella proveniente da sud (Rovereto) e quella proveniente da est (Valsorda–Passo della Fricca–Valsugana).
Era un’opera a pianta quadrata su tre piani, due fuori terra ed uno sotto, circondata da fossato a sua volta delimitato da un muro in pietra con caponiera per i fucilieri.