Museo degli strumenti musicali e popolari
Piccola collezione di strumenti musicali da tutti i cinque continenti.

[
Foto Archivio Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina]
Il maestro del coro Sant’Osvaldo, divenuto musicologo, ha raccolto una piccola collezione di strumenti musicali da tutti i cinque continenti, che certamente non sfigura in una valle dedita in maniera importante, come altre del Trentino, alla musica corale e di banda. Di particolare interesse la sala degli strumenti trentini, in cui sono conservati organetti e armonium della ditta Egidio Galvan di Borgo Valsugana. Il luogo, su un piccolo poggio sovrastante il paese, è reso ancor più suggestivo dall’antistante chiesa di Santa Brigida, che contiene un pregevole affresco quattrocentesco dell’Ultima cena.