Teatro Sociale Gustavo Modena
Costruito nel 1802-1803, è dedicato a Gustavo Modena (1803-1861), ritenuto il più grande attore italiano dell'Ottocento, il cui padre Giacomo nacque a Mori nel 1757.

Note sull'accessibilità del sito
L’ingresso indicato è quello secondario, porta con maniglia verticale alta da cm 95 a cm 115. L’ingresso principale presenta un gradino di cm 3,5, preceduto da griglie di scolo delle acque a larga fessurazione, portone sempre aperto (largo 166 cm), porta d’ingresso (larga 148 cm) e rampa lunga cm 160 (pendenza dell’11%). La platea percorribile lungo tutto il perimetro, ha posti riservati alle persone con disabilità nelle ultime file. Accesso al palco con 6 gradini alti cm 18. Nei servizi igienici presenza di corrimano.
Rilevazioni eseguite dal personale della Cooperativa HandiCREA