Tridentum. Porta Veronensis
Sotto la Torre Civica in piazza Duomo si trovano i resti della Porta Veronensis, monumentale ingresso a Tridentum, costruita nel I sec.a.C.

Sotto la Torre Civica in piazza Duomo si trovano i resti della Porta Veronensis, monumentale ingresso a Tridentum, costruita nel I sec.a.C. Essa risale, nella sua struttura definitiva, alla metà del I sec.d.C. ed è gemina, cioè formata da due aperture (fornici) fiancheggiate da due torri poligonali di sedici lati, da cui si dipartiva la cinta muraria. Sono ben visibili, su una pavimentazione in calcare rosso locale, le basi delle due facciate con gli incassi nei quali scorrevano le chiusure a saracinesca (le cataratte).
Di particolare interesse è la presenza di un breve tratto del cardo massimo, l’asseviario principale della città che, partendo dalla porta, convogliava il traffico in direzione nord, verso il fiume Adige, e che presenta ancora numerosi solchi prodotti dal passaggio di carri pesanti.
a cura di Ufficio beni archeologici