Letteratura generi e affetti: per una cittadinanza condivisa - 2016
Un’occasione per discutere di letteratura focalizzando l’attenzione sulle differenze di genere e sull’espressione degli affetti

Ciclo di incontri aperti al pubblico promossi per il Percorso Formativo del Piano Strategico di Ateneo dal Centro Studi Interdisciplinari di Genere e dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento e organizzati in collaborazione con il gruppo trentino della Società italiana delle letterate (SIL).
Gli incontri rappresentano un’occasione per discutere di letteratura focalizzando l’attenzione sulle differenze di genere e sull’espressione degli affetti con lo scopo di ricercare strumenti culturali per una sempre maggiore condivisione della cittadinanza e per una riflessione sui diritti umani.
organizzazione: Università degli studi di Trento