Le proposte di gennaio del Mart
Si desidera approfondire la poliedrica e anticonformista figura di Isadora Duncan? Occhio al ricco calendario del Museo
![](/var/001/storage/images/media/images/mart_mostre_plinio_nomellini_isadora_duncan_gioia_-gioia_tirrena-_1914/24088145-1-ita-IT/Mart_Mostre_Plinio_Nomellini_Isadora_Duncan_Gioia_-Gioia_tirrena-_1914_imagefullwide.jpg)
Il 2020 del Mart di Rovereto inizia all'insegna di una ricca programmazione, collegata soprattutto alle due mostre in corso nella sede di via Bettini: quella dedicata a Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia, dal titolo "Danzare la rivoluzione". Un percorso esposivo che rende omaggio a una figura ribelle e carismatica, una vera e propria icona, che ha influenzato generazioni di intellettuali e artisti. A lei si deve la nascita della danza moderna.
Da non perdere anche il viaggio nell’opera di Richard Artschwager, artista che ha ripensato l’oggetto e il campo operativo dell’arte, mentre alla Casa d'Arte Futurista Depero continua "Tuuumultum! Campionature tra arte, musica e rumore dalle Collezioni del Mart". Per quanto riguarda la Galleria Civica, in via Belenzani a Trento, da visitare "Gianni Pellegrini. Sembianze agli occhi miei", dedicata agli ultimi sviluppi della ricerca pittorica dell'artista trentino.
Di seguito, le proposte del Mart per il mese di gennaio:
Aperitivo inDanza
Natural Gravitation. Tribute to Isadora Duncan
Venerdì 10 gennaio - ore 20.00
Per la rassegna inDanza, brevi performance negli spazi museali in collaborazione con Centro Servizi Culturali S. Chiara .
La danzatrice Luna Cenere cita e reinterpreta il messaggio di Isadora Duncan e del manifesto The dancer of the future. Protagonista dello spettacolo è una donna, simbolo della forza generatrice, che danza con un pianeta, emblema della natura e del cosmo. Atto unico, nudo integrale.
Ingresso compreso nel biglietto Mart o nel biglietto dello spettacolo KOR’SIA - The Lamb (ore 21.00, Auditorium Melotti)
Informazioni: eventi@mart.tn.it
Danzare la rivoluzione. Il Liceo Coreutico negli spazi del Mart
Performances
Domenica 26 gennaio - ore 16.00
Primo appuntamento con i giovani danzatori del Liceo Coreutico e Musicale di Trento ispirato alla figura di Isadora Duncan . Interventi coreografici e musicali a cura dei docenti Francesca Aste, Francesco Ferrarini, Antonio Fracchetti, Laura Frangella e Laura Zago.
Partecipazione gratuita
Informazioni: eventi@mart.tn.it
Mart Movie
Rassegna Settearti
Martedì 28 gennaio - ore 21.00
All'Auditorium Melotti di Rovereto, proiezione di Escher. Viaggio nell’infinito (2018): un film di Robin Lutz basato sulle lettere, i diari e i documenti che il celebre artista scrisse nel corso della sua vita. A cura di Centro Servizi Culturali S. Chiara .
Costo: € 5 (€ 3 ridotto con tessera Nuovo Cineforum Rovereto )
Informazioni: eventi@mart.tn.it
GALLERIA CIVICA TRENTO
Civica Eventi
Tutte le cose che riesco a ricordare
Giovedì 9 gennaio - ore 17.30
A un anno dalla scomparsa di Francesco Dal Bosco, la Galleria Civica di Trento rende omaggio al regista e intellettuale trentino proponendo la proiezione del video Tutte le cose che riesco a ricordare (2015).
Protagonista dagli anni Settanta della scena artistica italiana, Dal Bosco si è distinto nell'ambito del teatro sperimentale e del cinema.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Informazioni: eventi@mart.tn.it
Civica Eventi
Gianni Pellegrini. Sembianze agli occhi miei
Venerdì 24 gennaio - ore 17.30
In occasione del finissage della mostra , proiezione del docu-film su Astrazione Oggettiva, il gruppo artistico di cui Gianni Pellegrini è stato cofondatore nel 1976. In collaborazione con FilmWork Trento .
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Informazioni: eventi@mart.tn.it
07/01/2020