Danzare la rivoluzione: ultimo weekend di apertura
Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia
![](/var/001/storage/images/media/images/isadora-duncan-mostra-mart/24109903-1-ita-IT/Isadora-Duncan-mostra-Mart_imagefullwide.jpg)
Arriva al Mart l'attesa mostra dedicata alla danzatrice americana e icona culturale Isadora Duncan (1877-1927). Ribelle e carismatica, vera e propria diva, superò i canoni del balletto romantico in favore di un’autonomia di stili e tecniche. Centrali nel percorso espositivo sono il tema della liberazione del corpo femminile, l’influenza esercitata da Duncan nel contesto culturale del primo Novecento e il suo legame con l’Italia.
Presenti in mostra numerosi grandi artisti che la rappresentarono o che ne furono ispirati: Rodin, Bourdelle, von Stuck, Zandomeneghi, Sartorio, Bistolfi, Nomellini, Romanelli, Baccarini, De Carolis, Chini, Cambellotti, Nonni, Boccioni, Depero, Severini, Casorati, Campigli, Sironi, Raphaël, Gio Ponti.
A cura di Maria Flora Giubilei e Carlo Sisi
Una produzione Mart Rovereto e Fondazione CR Firenze